Luigi Einaudi costruttore della Repubblica e dell’Europa Unita
6 maggio 2024

Il 6 e 7 maggio 2024 avrà luogo a Caprarola, in Piazza Farnese 1, nello splendido scenario di Palazzo Farnese, l’evento “Luigi Einaudi costruttore della Repubblica e dell’Europa unita (1944-1955)”.
Di seguito sono riportati i dettagli dell’evento:
Lunedì 6 Maggio:
Alle 11:30 si terrà la visita a Palazzo Farnese e alla Casina del Piacere con l’architetto Roberto Einaudi, Presidente onorario del Comitato Nazionale, e Anna Paolelli, Presidente del Comitato Caprarola per Luigi Einaudi.
Alle 15:00 si terrà la prima parte del convegno a cura del CSEI, Centro di Studi Europei e Internazionali dell’Università degli Studi della Tuscia con:
- Maurizio Ridolfi dell’Università della Tuscia in “Luigi Einaudi nella transizione democratica e nella costruzione della Repubblica”;
- Luciano Zani della Sapienza di Roma in “Luigi Einaudi e Benedetto Croce: sulla tradizione liberale”;
- Luca Tedesco dell’Università degli studi Roma Tre in “Tra Consulta, Costituente e Costituzione: il contributo del liberalismo einaudiano”;
- Giuseppe Garofalo dell’Università della Tuscia in “Ricostruzione e politiche economiche: Einaudi governatore della Banca d’Italia e ministro del Bilancio”;
- Antonio Varsori dell’Università degli studi di Padova in “Einaudi e il ruolo internazionale dell’Italia”;
- Guido Melis della Sapienza di Roma in “Il governo del Presidente: Giuseppe Pella 1953-1954”.
Martedì 7 maggio
Alle 9:00 avrà luogo la seconda parte del convegno con:
- Sante Cruciani dell’Università della Tuscia in “Federalismo ed europeismo nel pensiero e nell’azione di Einaudi”;
- Massimiliano Boni della Corte Costituzionale in ” Einaudi e la mancata attivazione della Corte Costituzionale”;
- Paolo Soddu dell’Università di Torino in “Ripensando ‘lo scrittorio del presidente’ (1956)”;
- Alessandro Giacone dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna in “I viaggi presidenziali alla scoperta del Paese”;
- Patrizia Gabrielli dell’Università di Siena in “Ida Einaudi la first lady: la solidarietà nel tempo della Repubblica”;
- Raffaello Doro dell’Università della Tuscia in “Ida e Luigi Einaudi nelle rappresentazioni della stampa e dei media”.